Nella continua spasmodica ricerca di forme di energia che ci permettano di proseguire nella nostra folle corsa dell’aumento annuo del 2% di produzione e consumi, pena la catastrofe, si propongono continuamente nuovi rimedi., senza minimamente considerare sia il risparmio e l’efficienza o, soprattutto, a quali usi e sprechi l’energia elettrica così prodotta sia destinata. Si è cominciato con i carburanti (biodiesel e bioetanolo) ricavati da colture agricole. E, dopo i primi entusiasmi, si è scoperto che l’energia (e quindi il petrolio) occorrente per produrre tali carburanti è spesso superiore all’energia che se ne ottiene (senza nemmeno considerare gli scempi ecologici dovuti, tra l’altro, alla devastazione delle foreste tropicali per ricavare piantagioni di canna da zucchero e palme da olio o all’erosione delle colture a scopo alimentare per il mercato in crescita del no food.). Leggi il resto di questo articolo »
Intervista
Libri
Categorie
Archivi
- Gennaio 2021
- Aprile 2020
- Settembre 2019
- Luglio 2017
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Marzo 2016
- Giugno 2015
- Aprile 2015
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Luglio 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Ottobre 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Luglio 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Giugno 2010
- Aprile 2010
- Novembre 2009
- Ottobre 2009
- Settembre 2009
- Luglio 2009
- Maggio 2009
- Aprile 2009
- Marzo 2009
- Febbraio 2009
Articoli recenti
Tag
"La creazione" acqua Ambiente anfibi Appennini bambini biocidi biodiversità biotopi boy-scout Capitolini chianti Cimiteri ecologista educazione ambientale energia erbicidi Fiat fotovoltaiche giovani Hedera insetti insetticidi insettivori invecchiamento Isola Tiberina italia Karl Popper L'eleganza del riccio Montezemolo Mozart mulini a vento natale natura oasi wwf Onu paesaggio Pier Paolo Pasolini pirotecnici Polizia Cimiteriale pratesi Primavera Silenziosa Quirinale Sardegna wwf
Copyright 2009-2011 Fulco Pratesi - Powered by WordPress - Design by Olympia Pratesi
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
OkMaggiori Informazioni